Granola casalinga

0 Recensioni
0% rifarebbero questa ricetta

La granola (o muesli) è una miscela di cereali e frutta secca solitamente consumata durante la prima colazione con yogurt o latte. Faccio questa mia versione casalinga da moltissimi anni. In questo modo evito di comprare le versioni industriali che spesso contengono troppi zuccheri, troppi grassi e agenti conservanti. E oltretutto risparmio un bel po'. Il risultato è così delizioso che spesso ne faccio omaggio agli amici.

Questa ricetta è incompatibile con il tuo profilo alimentare

Questa ricetta è riservata ai membri Premium e VIP

N.B. Se sei medico o professionista sanitario, puoi richiedere un accesso gratuito.

Ingredienti

??? olio spray ???
??? fiocchi d'avena ???
??? cocco macinato ???
??? nocciole, sgusciate ???
??? olio di semi ???
??? miele ???
??? sciroppo d'acero ???

Metodo

  1. Preriscaldare il forno a 200°C. Ungere una grande placca da forno (circa 30x38 cm).
  2. Mettere tutti gli ingredienti in una terrina e mescolare bene, poi distribuire il tutto sulla placca.
  3. Infornare per 30-40 minuti, fino a che il tutto sia ben dorato e croccante. Occorre mescolare ogni 10 minuti circa per ottenere una doratura uniforme ed evitare bruciature.
  4. Togliere dal forno e lasciare raffreddare: la granola così diventerà più croccante. Attendere che sia completamente fredda prima di metterla in una scatola ermetica o in sacchetti di plastica richiudibili per alimenti.

Osservazioni

Si conserva in frigorifero per diverse settimane; nel congelatore fino a 3 mesi.

Questa ricetta è riservata ai membri Premium e VIP

N.B. Se sei medico o professionista sanitario, puoi richiedere un accesso gratuito.

Tabella nutrizionale

per 1 porzione (50 g)

Quantità

Valore quotidiano

Calorie

220

Grassi

9 g

15 %

Saturi 3.2 g
+ Trans 0.1 g

16 %

Colesterolo

0 mg

Sodio

0 mg

0 %

Carboidrati

30 g

10 %

Fibre

4 g

17 %

Zuccheri

7 g

Carboidrati netti

26 g

Proteine

5 g

Vitamina A

0 %

Vitamina C

0 %

Calcio

2 %

Ferro

12 %

Allegazioni

Questa ricetta è :
Buona fonte di  :
Fibra, Manganese, Vitamina B1
Fonte di  :
Ferro, Folati, Fosforo, Niacina, Selenio, Vitamina B2, Vitamina E
Senza  :
Sodio

Scambi diabete

1 porzione di questa ricetta equivale a :
Gruppo alimentare Scambi
Amidi 1 ½
Grassi 2
Altri alimenti ½

Scrivi una recensione

Devi essere collegato per scrivere una recensione
Il tuo voto :
Farei di nuovo questa ricetta?
Mostrare consigli

Le recensioni sono utili: Indicano se i membri gradiscono o no le ricette. Per essere il più uile possibile, le recensioni dovrebbero focalizzare sulla preparazione e sul risultato della ricetta in questione.

Ci riserviamo il diritto di editare o cancellare eventuali recensioni scritte da chi non ha fatto o provato la ricetta, o commenti su altri membri, ricette o link ad altri siti. Le recensioni negative non saranno cancellate se il linguaggio è appropriato. Se trovi delle recensioni inappropriate, per favore contattaci.

Recensioni

0 Recensioni (0 soltanto con voto) 0% rifarebbero questa ricetta
Ordina per Più recente | Voto | Più utili

Le mie note

Mostrare consigli

Questo spazio è riservato alle tue note sulla ricetta. Queste note rimarranno provate e saranno visibili soltanto a te. Eccoti un esempio di quello che potresti voler scrivere:

  • Mettere il rosmarino al posto dell'origano
  • usare la padella con il fondo di rame
  • lasciare sotto il gril 3 minuti inveced i 1 per ottenere una crosta dorata
Ricetta che corrisponde ai fabbisogni degli sportivi e delle famiglie attive

Questo sito web utilizza dei cookie per offrire la migliore esperienza utente e assicurare buone prestazioni, la comunicazione con i social network o la visualizzazione di annunci pubblicitari. Cliccando su "ACCETTO", acconsenti all'uso dei cookie in conformità con la nostra politica sulla privacy.